GHÉNOS...

essenze di un popolo

Un olio EVO dai profumi e sapori di un antico passato

Quella di Ghénos è una storia di ritorno alle origini e alle tradizioni familiari, di riscoperta dei valori più semplici. Le mani callose che raccolgono i frutti, il profumo dell’olio appena spremuto, la fatica e la gratitudine. È la riscoperta di sé stessi, dei valori autentici, lontani dai frastuoni del mondo moderno. 

Ghénos è una delle possibili radici linguistiche di Gonnosfanadiga, il piccolo paese nel sud della Sardegna dove si trova l’azienda, e in Greco significa “origine, stirpe, nascita, famiglia”.

Olio Ghénos è quindi, per tutti noi, il ricordo della famiglia, quella di un tempo, che si riunisce intorno a un tavolo imbandito, con pane fresco e olio extra vergine di oliva.

Ghénos è un viaggio tra gli uliveti, un abbraccio alla terra che ci nutre . È la resilienza di chi, come l’olivo, resiste ai venti e alle intemperie.

Ghénos è il ritmo lento delle stagioni, il ciclo ininterrotto della natura. In ogni bottiglia, in ogni etichetta, c’è la storia di chi ha dato tutto per coltivare un sogno. E quel sogno, ora, è nel piatto di chi lo assapora, nel sorriso di chi lo condivide.

GHÉNOS...scorre nelle vene dell'isola

Olio d’oliva dalla personalità audace e l’anima identitaria. Ogni goccia preziosa di questo speciale condimento racchiude l’essenza dell’isola: il vento salmastro, il calore del sole, la nostra dedizione e infinita passione nel rispetto di questa terra che come una madre ci nutre con i suoi meravigliosi frutti.

GHÉNOS...scorre nelle vene dell'isola

Olio d’oliva dalla personalità audace e l’anima identitaria. Ogni goccia preziosa di questo speciale condimento racchiude l’essenza dell’isola: il vento salmastro, il calore del sole, la nostra dedizione e infinita passione nel rispetto di questa terra che come una madre ci nutre con i suoi meravigliosi frutti.

Una lunga ricerca alla riscoperta delle nostre radici, la Sardegna.

Prima di creare l’olio Ghénos, ed imbattersi in quelle che sono le nostre origini, e in ciò che facevano i nostri padri, le nostre madri e i nostri nonni, è stato prima necessario scoprire il mondo, viaggiare per apprendere, imparare e conoscere anche altre culture, altre usanze, che potessero far amare e apprezzare di più quello che, da principio, era già dentro di noi, nella nostra terra, nel nostro antico vissuto. Una lunga ricerca alla riscoperta delle nostre radici fino a comprendere che la Sardegna, la nostra madre terra, ci richiamava nuovamente a sé. Spiegare quell’amore per l’isola non è per niente facile: una terra che ti riscalda amorevolmente con il suo sole, ti inebria con i suoi inconfondibili profumi, ti affascina con i dolci e aspri profili delle sue montagne granitiche, ti ammalia con la sua lunga storia millenaria e la sua antichissima civiltà nuragica ancora avvolta nel mistero. Per molti forse la vecchia “Atlantide“, per Ghénos…Casa.

GHÉNOS il nostro prezioso... Oro Verde.

Fin dall’inizio, il nostro progetto è stato plasmato con un occhio attento all’ambiente. Siamo consapevoli del pericoloso cambiamento climatico in atto e del nostro ruolo di attenti “guardiani del pianeta”. Tenute Ghénos, l’azienda che porta l’antico nome del nostro paese, sta compiendo passi concreti verso la sostenibilità. La transizione al biologico, che sarà completata entro il 2025, è solo uno dei nostri tanti e primissimi impegni. Inoltre, anni fa abbiamo installato pannelli fotovoltaici che ci forniscono energia elettrica in modo ecologico, sfruttando l’abbondante sole che qui, in quest’isola, ci accompagna sempre.

 

Ma la nostra ossessione principale è la qualità. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo imparato le strategie per evitare l’ossidazione lipidica dell’olio, garantendo che mantenga costantemente le sue caratteristiche nutrizionali e organolettiche. L’olio extra vergine di oliva è molto più di un semplice condimento da tavola. È un alleato fondamentale per la salute umana, un pilastro della dieta mediterranea, un olio estratto meccanicamente senza processi chimici.

IL PACKAGING: uno spaccato tra antico e moderno

Il vestito del nostro prezioso prodotto è uno spaccato tra l’antico e il moderno, tra il passato dei nonni e il presente delle nostre nuove generazioni. Una doppia lamina in oro a caldo e in oro colato, che richiama la lucentezza dell’olio e l’eleganza ricercata del ricamo sardo. Un omaggio alle nostre radici, ma soprattutto all’indelebile ricordo della mamma che praticava l’arte del cucito. Quella ferita nel cuore sta diventando il più bel ricamo, la storia di Ghénos...essenze di un popolo.

IL PACKAGING:

Il vestito del nostro prezioso prodotto è uno spaccato tra l’antico e il moderno, tra il passato dei nonni e il presente delle nostre nuove generazioni. Una doppia lamina in oro a caldo e in oro colato, che richiama la lucentezza dell’olio e l’eleganza ricercata del ricamo sardo. Un omaggio alle nostre radici, ma soprattutto all’indelebile ricordo della mamma che praticava l’arte del cucito. Quella ferita nel cuore sta diventando il più bel ricamo, la storia di Ghénos...essenze di un popolo.

OLIO GHÉNOS, molto più di un semplice condimento!

Contattaci per avere ulteriori informazioni sul nostro prodotto

GHÉNOS

Azienda Agricola Alessia Marras

Piazza Giuseppe Verdi n 5
09035 Gonnosfanadiga
Sardegna – Italia
P.Iva. 0365 7210 922
Mail PEC : agrialessiamarras@pec.it

Telefono:
+39 346 0931107

Mail contatto:
info@tenuteghenos.it

Sito web:
www.tenuteghenos.it

SEGUICI:

CONTATTACI: